Review Articles
4 September 2025
Early Access
The early development of agricultural engineering disciplines in Italy

Publisher's note
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
All claims expressed in this article are solely those of the authors and do not necessarily represent those of their affiliated organizations, or those of the publisher, the editors and the reviewers. Any product that may be evaluated in this article or claim that may be made by its manufacturer is not guaranteed or endorsed by the publisher.
0
Views
0
Downloads
Authors
University of Naples Federico II, Italy.
This paper illustrates the sequence of events that led to the initial development of agricultural engineering disciplines in Italy. It describes the processes that enabled Italian rural development, as well as the establishment and growth of the number of agricultural higher education institutions prior to their transformation into university agricultural faculties. Finally, the establishment in Europe of the Commission Internationale de Génie Rural (CIGR) and in Italy of the Italian Association of Agricultural Engineering (AIIA) is recalled, which both supported the development of the agri-food sector in Italy.
AIIA, 1967. Proc. 1st National Congr. of “Associazione Italiana di Ingegneria Agraria”. Il Contributo del Genio Rurale all’Ammodernamento Aziendale. Bari, Arti Grafiche Giuseppe Laterza & Figli.
Baraldi, G., Segrè, A. 2011. Percorsi e scenari per gli studi superiori delle scienze agrarie a Bologna. In: “Annali dell’Accademia Nazionale di Agricoltura”, vol. CXXXI, pp.159-198, Bologna.
Benvenuti, A., Coppini, R.P., Favilli, R., Volpi, A. 1991. La Facoltà di Agraria dell’Università di Pisa: Dall’Istituto agrario di Cosimo Ridolfi ai nostri giorni. Pisa, Pacini Editore.
Bidolli, A.P., Soldani, S. 2001. L’Istruzione agraria (1861-1928). vol. IV. Roma, Ministero per i Beni e le Attività Culturali -- Direzione Generale per gli Archivi, Fonti per la Storia della Scuola,
Casadei, F. 2022. Le scienze agrarie a Bologna (e altrove): note storiche tra organizzazione, didattica e ricerca. Bologna, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari, Alma Mater Studiorum.
Casini-Ropa, G. 2000. Cassa di Risparmio in Bologna e Facoltà di Agraria: una storia centenaria, In: Cento Anni della Facoltà di Agraria di Bologna. Bologna, Atti della Celebrazione. pp. 27-31.
CIGR.1951a. Actes du IVéme Congrès Internatinal de Génie Rural. Rome, Istituto Poligrafico dello Stato.
CIGR. 1951b. Congrès en Italie-22 avril-4 mai 1951. Rome, Stabilimento Tipografico del Ramo Editoriale degli Agricoltori.
D’Antone, L. 1991. L’intelligenza dell’agricoltura. Istruzione superiore, profili intellettuali e identità professionale. In: Bevilacqua P. (Ed.), Storia dell’agricoltura italiana in età contemporanea, vol. III. Venice, Marsilio.
Ferrari, P. 1926. Gli Istituti Agrari della Toscana. Florence, Stabilimento Tipografico G. Ramella & C.
Fileni, E. 1956. L’Insegnamento agrario in Italia (Note retrospettive). Rome.
Giglioli, I. 1903. Malessere Agrario ed Alimentare in Italia. Relazione di un giurato italiano all’Esposizione universale di Parigi, nel 1900, sulle condizioni dell’agricoltura in Italia, in paragone colle condizioni all’Estero. Portici, Premiato Stabilimento Tipografico Vesuviano.
Giordano, F. 1906. Le ricerche sperimentali di meccanica agraria. Strumenti di misura, dispositivi di prova, laboratori e istituzioni. Milan, Leopoldo Beretta Editore.
MAIC ,1882. Notizie intorno alle condizioni dell’agricoltura negli anni 1878-1879, Direzione dell’Agricoltura, vol. III. Rome, Stamperia Reale.
MAIC, 1885. Aratura a vapore. Concorso internazionale di Torino settembre 1884. Relazione dell’ingegnere professore Bottiglia Angelo. Direzione Generale dell’Agricoltura - Annali di Agricoltura. Rome, Tipografia Eredi Botta.
Mayer, G.D. 1919. Le vie nuove dell’Agricoltura. Conferenze e articoli vari. Naples, Stabilimento Tipografico Francesco Lubrano.
Milone, F, 1896. Le macchine agricole; lezioni dettate da Francesco Milone. Naples, Biblioteca Carlo Santini.
Miraglia, N. 1887. Scuole superiori agrarie all’estero. Direzione Generale dell’Agricoltura - Annali di Agricoltura. Rome, Tipografia Eredi Botta.
Morosini, G. 1882. Sull’aratura a vapore, sistema Ceresa. Conferenza tenuta nella sala del Comizio agrario il 17 marzo 1882, Bologna.
Ohlsen, C.T.A. 1865. Proposta sull’ordinamento della istruzione agraria nelle province meridionali d’Italia e sulla organizzazione di un grande istituto agronomico superiore e centrale presso la città di Napoli. Naples, Stamperia dell’Iride.
Pellizzi, G. 2000. Sull’evoluzione della meccanizzazione dell’Agricoltura in Italia nel XX secolo. Riv. Storia Agricoltura 1:53-86.
Regia Scuola Superiore d’Agricoltura in Milano. 1922. Ricordi dei primi anni della sua esistenza. L’Italia Agricola 59:65-81.
Regia Scuola Superiore d’Agricoltura in Milano. 1923. Il 1° cinquantenario. Milan, Premiata Tipografia Agraria.
Reitlechner, C. 1869. Landwirthschaftlichen Maschinenlehre. Vienna, Wilhelm Braumüller.
Republica Española, Ministerio de Agricultura. 1935. Organisation & Reports du II Congres de Génie Rural. Madrid, Servicio de Publicaciones Agricolas.
Rossi-Doria, M. 1972. Un secolo di vita della Scuola Superiore di Agricoltura di Portici. Realtà del Mezzogiorno 6:11-29.
Rossi-Doria, M. 2000. Il governo dei tecnici. Specialismi e politica nell’Italia del Novecento. Meridiana 38-39:101-125.
Royame de Belgique, Exposition Internationale du Centenaire 1930. Congrès International de Gènie Rural (Liège). Gembloux, Imprimerie J. Duculot Éditeur.
Russo, G. 1967. La scuola di Ingegneria in Napoli 1811-1967. Naples, Istituto Editoriale del Mezzogiorno.
Santini, A. 2002. Il Genio Rurale. In: A. Croce, F. Tessitore, D. Conte (eds.), Napoli e la Campania nel Novecento. Diario di un secolo, vol. III. Naples, Edizioni del Millennio. pp. 297-327.
Santini, A. 2015a. La fondazione della Scuola e il difficile inizio. In: A. Santini, S. Mazzoleni, F. de Stefano (eds.), La Scuola Agraria di Portici e la modernizzazione dell’agricoltura 1872-2012. Naples, Doppiavoce. pp. 33-69.
Santini, A. 2015b. Gli anni tra le due guerre mondiali. In: A. Santini, S. Mazzoleni, F. de Stefano (eds.), La Scuola Agraria di Portici e la modernizzazione dell’agricoltura 1872-2012. Naples, Doppiavoce. pp. 153-198.
Santini, A. 2015c. L’Agricoltura e la Scuola di Portici verso il terzo millennio. In: A. Santini, S. Mazzoleni, F. de Stefano (eds.), La Scuola Agraria di Portici e la modernizzazione dell’agricoltura 1872-2012. Naples, Doppiavoce. pp. 193-222
Santini, A. 2015d. L’Ingegneria agraria. La Scuola Agraria di Portici e la modernizzazione dell’agricoltura 1872-2012. Naples, Doppiavoce.
Santini, A. 2021. Il sapere agrario e la Scuola di Portici. In: C. de Seta (ed.), La Rete dei Saperi nelle università napoletane da Federico II al duemila. vol. 4. Naples, Artem. pp. 99-139.
Santini, A. 2022. La bonifica e lo sviluppo dell’agricoltura nell’Italia meridionale. Naples, Doppiavoce.
Santini, C. 1932. Atti del Primo Congresso Nazionale di Meccanica Agraria tenutosi a Roma nel maggio 1932. Rome, Tipografia del Sindacato Nazionale dei Tecnici Agricoli.
Santini, C. 1939. Costruzioni e Macchine Agricole. In: Un secolo di progresso scientifico italiano 1839-1939, vol. V. Rome, Società Italiana per il Progresso delle Scienze. pp. 317-336.
Serpieri, A. 1925. La Politica Agraria In Italia e i recenti provvedimenti legislativi. Piacenza, Tipografia della Federazione Italiana dei Consorzi Agrari.
Silvestri, F. 1928. Il Rregio Istituto Superiore Agrario in Portici 1872-1928. Spoleto, Arti Grafiche Panetto & Petrelli.
Stringher, V. 1900. L’Istruzione agraria in Italia. Rome, Tipografia dell’Unione Cooperativa Editoriale.
Surico, G. 2014. 1913-2013: 100 anni di studi agrari e forestali nella villa granducale delle Cascine a Firenze. Florence, University Press. DOI: https://doi.org/10.36253/978-88-6655-492-9
Università di Perugia, 1996. Cento anni della Facoltà di Agraria. Perugia.
Wüst, A. 1882. Landwirtschaftliche Maschinenkunde. Berlin, Verlag von Paul Parey.
How to Cite
“The early development of agricultural engineering disciplines in Italy” (2025) Journal of Agricultural Engineering [Preprint]. doi:10.4081/jae.2025.1909.
Copyright (c) 2025 the Author(s)


This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial 4.0 International License.